“La nuova
Programmazione UE 2014-2020 - Principi di Management”
workshop
dal 23 giugno al 25 giugno 2016
Acireale, Corso
Umberto, 188
IPAB “Collegio Santonoceto e Conservatori Riuniti” di Acireale
Università Telematica San Raffaele Roma
Centro Studi Max Weber di Roma
HUB – Siciliainternazionale
23 giugno 2016
9:00 Registrazione
partecipanti
Ore
9:30-10:00 Introduzione dei lavori
Santo Orazio
Primavera – Commissario Straordinario IPAB “Collegio Santonoceto e Conservatori Riuniti”
Ore
10:00-11:00 Le Istituzioni dell’Unione Europea
Salvo Andò – già Rettore Università
Kore di Enna
Ore
11:00-12:30 Le politiche dell'Unione Europee, Politiche regionali di coesione e
cooperazione territoriale: lo strumento Gect
Francesco Attaguile – Direttore Gect Archimed
Rosario Sapienza – Professore
ordinario di diritto internazionale - Università di Catania
Ore
12:30-14:00 La prevenzione della corruzione nella P.A.
Sebastiano Licciardello – Professore ordinario
di Diritto amministrativo – Università di Catania
Ore
14:00 Pausa
pranzo
Ore 15:00-17:30 Tavola rotonda: Compiti delle Regioni e
delle Aree metropolitane
Roberto La Galla – già Rettore Università
degli Studi di Palermo
Giuseppe Morale – Dirigente Generale
del Dipartimento delle Autonomie locali - Regione siciliana
Patrizia Valenti – Dirigente -
Dipartimento delle Autonomie locali - Regione siciliana
Salvatore Zinna – Esperto di Programmazione
e sviluppo locale
Ore
17:30-18:00 Dibattito
Ore
18:00 Chiusura
dei lavori
“La nuova
Programmazione UE 2014-2020 - Principi di Management”
workshop
dal 23 giugno al 25 giugno 2016
Acireale, Corso
Umberto, 188
IPAB “Collegio Santonoceto e Conservatori Riuniti” di Acireale
Università Telematica San Raffaele Roma
Centro Studi Max Weber di Roma
HUB – Siciliainternazionale
24 giugno 2016
9:00 Registrazione
partecipanti
Ore
9:30-11:30 La progettazione comunitaria per il periodo
di programmazione 2014/2020
Sabrina Saccomandi – Professoressa di
Tecniche di Progettazione Europea - Università Telematica San Raffaele Roma
Ore
11:30-13:00 Horizon 2020: call nell’ambito della salute e dell’alimentazione
Sabrina De Camillis
– Professoressa di Tecnologie Alimentari - Università
Telematica San Raffaele Roma
Ore
13:00-14:00 Internazionalizzazione delle relazioni commerciali e sostegno europeo
Marilù Marletta – Professoressa ordinario di Diritto internazionale -
Università di Catania
Ore 14:00 Pausa
pranzo
Ore 15:00-16:00 I Fondi a gestione indiretta e a gestione
diretta. Introduzione alla progettazione
Piero David – Professore
Università di Messina
Ore 16:00-17:00 Il ruolo della Corte dei Conti: valutazione delle politiche pubbliche
per lo sviluppo. L’influenza dei metodi e delle tecniche di controllo adottate
dalla Corte dei conti europea.
Rosario Scalia – Presidente Sezione
Controllo Corte dei Conti Basilicata
Ore
17:00-18:00 Dibattito
Ore
18:00 Chiusura
dei lavori
“La nuova
Programmazione UE 2014-2020 - Principi di Management”
workshop
dal 23 giugno al 25 giugno 2016
Acireale, Corso
Umberto, 188
IPAB “Collegio Santonoceto e Conservatori Riuniti” di Acireale
Università Telematica San Raffaele Roma
Centro Studi Max Weber di Roma
HUB – Siciliainternazionale
25 giugno 2016
9:00 Registrazione
partecipanti
Ore
09:30-11:30 Il coraggio di fare lobbying
Santo Orazio Primavera – Esperto teorie e tecniche del lobbying
Giusi Gallotto
– Amministratore
unico Reti - Roma
Ore
11:30-13:00 La cultura digitale nella PA: la sfida di una PA europea
Massimo Micucci
– Esperto di lobbying Reti - Roma
Ore
13:00-14:00 Dibattito
Ore
14:00 Chiusura
dei lavori